
Il corso rivolto a chi ha più di 15 anni e si prefigge di insegnare i primi rudimenti verso la conoscenza di quel mondo sotterraneo che proprio a Trieste ha avuto la sua nascita e la sua massima espressione.
I materiali, i nodi e le tecniche su sola corda, l’alimentazione, l’abbigliamento, la geologia e il carsismo, la biospelelogia sono alcuni degli argomenti che verranno ampiamente trattati nella sede della XXX al mercoledì e/o al venerdì a partire dalle 19.30. Sabato e Domenica si passerà alla parte pratica con delle uscite dapprima in palestra di roccia e poi in alcune delle più belle cavità del Carso Triestino e, se le capacità tecniche dei corsisti lo consentono, in una cavità del Friuli con una uscita finale .
Magggiori informazioni si possono trovare presso la segreteria della sede in Via Battisti 22, dal Direttore della scuola al 335 6141428 o dai responsabili tecnici del corso Maurizio (3477537957) e Marco (3273250163)

