I bambini alla scoperta del mondo ipogeo Trieste è da sempre annotata come la culla della Speleologia. Certo al mondo ci sono svariate aree carsiche, sicuramente più grandi, forse più importanti. Però basta pensare che il nome “carsismo” ha origine da questo nostro...
Nel corso del 2011 il Gruppo Grotte dell’Associazione CAI XXX Ottobre (GGAXXXO) ha visto una crescita e un consolidamento dal punto di vista tecnico e di coesione, dopo che nell’anno precedente esso è stato caratterizzato da numerosi cambiamenti interni....
Nel corso del 2012 il Gruppo Grotte dell’Associazione CAI XXX Ottobre (GGAXXXO) ha continuato il processo di consolidamento tecnico e di organico dei soci, soprattutto giovani. In generale, si può registrare un concreto e soddisfacente aumento dell’attività...
Nel Supramonte la grotta Sullidu de Arzane Immagina una grotta; immaginala con una bella architettura: saloni ampi e alti, frane con massi ciclopici, facile e senza passaggi di particolare tecnicità; aggiungi le concrezioni più belle e spettacolari che tu riesca ad...
Attraversata Fighierà Farolfi Quando a Ottobre dell’anno scorso ho terminato il Corso introduttivo alla Speleologia non credevo certo che appena qualche mese più tardi avrei avuto la possibilità di scendere in quello che è attualmente il più grande e famoso complesso...
Aquile dell’oscurità Penso che l’articolo che segue non ha bisogno di presentazioni, in quanto esprime tutto il fervore di chi, appena conosciuto il mondo ipogeo, ne è rimasto affascinato. Il XXI Corso di Introduzione alla Speleologia, possiamo affermarlo con...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy