Cent’anni …
Sono passati 100 anni da quando alcuni giovanissimi ex allievi dell’allora ricreatorio Pitteri
Cent’anni …
Sono passati 100 anni da quando le grotte del Carso Triestino prima e di tutta l’Italia poi hanno visto speleologi della XXX Ottobre. Anni di esplorazioni e avventure, storie e racconti, soci e simpatizzanti, amicizie e discordie che, spesso tramandati solo verbalmente o fermi nei ricordi, si rischiava di perdere nel tempo. Anni fa, Riccardo Corazzi, iniziava la raccolta di dati e la pubblicava in un volume degli Annali . Negli anni a seguire, Dario Donat, dopo il ritrovamento casuale di uno scatolone con vecchie foto e verbali coinvolgeva Fabrizio Viezzoli e Monica Donat nel progetto e cominciava la ricerca in sede e tra i vecchi soci di verbali, libri delle uscite, fotografie, rilievi, disegni, appunti e ricordi. Si è iniziata cosi a ricostruire una “memoria storica” del gruppo dando un nome e un volto a chi negli anni ha contribuito con la sua attività. Da questa idea e dal desiderio di lasciare ai posteri un libro è nato questo volume. Un racconto dei fatti, delle esplorazioni e delle attività ma soprattutto un nome e un volto di tutti i principali attori.
Cent’anni …
Sono passati 100 anni di un glorioso passato ma ne passeranno altri 100 di un altrettanto glorioso futuro. E allora saranno i nostri figli a scriverne la storia.