ultime news
dal gruppo grotte
Mostra per i 150 anni del CAI a Pordenone – Alpinismo Triestino 140/2013
In occasione dei 150 anni del CAI, presso il Museo Civico di Storia Naturale “Silvia Zenari” di Via della Motta n.16 a Pordenone, continua sino al 31 dicembre la mostra storica denominata “...
Granpampel Cantade de Grota – alpinismo triestino 140/2013
A seguito della mostra fatta dal Gruppo Grotte denominata “ Historica” ed al successivo appello fatto tramite l’articolo su “Alpinismo Triestino”, sono arrivate numerose donazioni di video,...
Ragazzi e esami istruttori INS – Alpinismo triestino 139/2013
I RAGAZZI SCOPRONO L'IPOGEO Il Gruppo Grotte dell’Associazione XXX Ottobre, su richiesta dell’Associazione Opicina District, ha collaborato con la stessa per portare dei ragazzi alla scoperta del...
La mostra del CAI Trieste all’Ufficio Filatelico delle Poste – Alpinismo triestino 138/2013
Anche questa volta la collaborazione fra l’Alpina delle Giulie e la Trenta Ottobre si è dimostrata vincente. L’interessante mostra era stata annunciata nel precedente numero di Alpinismo triestino...
Monitoraggio della falda nella grotta Lindner -Studio scientifico di Barbara Grillo- Alpinismo triestino 138/2013
La Grotta A. F. Lindner (829/3988 VG) si apre in una dolina nella località di Slivia, nel comune di Duino Aurisina e presenta tre ingressi, tutti protetti da grate. La parte iniziale di questa...
“Historica” dai ragazzi del Pitteri alla XXX – Alpinismo triestino 138/2013
In un vecchio scatolone all’interno della sede del Gruppo Grotte sono state ritrovate delle belle foto d’epoca e delle vignette di cui si è persa la memoria in quanto i soggetti raffigurati...
Speleovivarium, proteo… e tanto altro ancora – Alpinismo triestino 137/2013
I bambini alla scoperta del mondo ipogeo Trieste è da sempre annotata come la culla della Speleologia. Certo al mondo ci sono svariate aree carsiche, sicuramente più grandi, forse più importanti....
L’attività del Gruppo Grotte nella passata stagione – Alpinismo triestino 132/2012
Nel corso del 2011 il Gruppo Grotte dell’Associazione CAI XXX Ottobre (GGAXXXO) ha visto una crescita e un consolidamento dal punto di vista tecnico e di coesione, dopo che nell’anno...
Relazione del Gruppo Grotte – Alpinismo triestino 136/2013
Nel corso del 2012 il Gruppo Grotte dell’Associazione CAI XXX Ottobre (GGAXXXO) ha continuato il processo di consolidamento tecnico e di organico dei soci, soprattutto giovani. In generale, si...
Fra doline e cavità, il carsismo sardo di Orgosolo – Alpinismo triestino 128/2011
Nel Supramonte la grotta Sullidu de Arzane Immagina una grotta; immaginala con una bella architettura: saloni ampi e alti, frane con massi ciclopici, facile e senza passaggi di particolare...
Spedizione in Toscana – Alpinismo triestino 125/2011
Attraversata Fighierà Farolfi Quando a Ottobre dell’anno scorso ho terminato il Corso introduttivo alla Speleologia non credevo certo che appena qualche mese più tardi avrei avuto la possibilità di...
Aquile dell’oscurità – Tempo di grotte – Alpinismo triestino 105/2008
Aquile dell’oscurità Penso che l’articolo che segue non ha bisogno di presentazioni, in quanto esprime tutto il fervore di chi, appena conosciuto il mondo ipogeo, ne è rimasto affascinato. Il XXI...
Speleologia: ben tornata! – Alpinismo triestino 103/2007
Erano anni che del Gruppo Grotte sezionale non si avevano notizie, ma forse è finalmente venuto il momento di tornare “alla luce”. Sembra infatti che da anni un Gruppo Grotte non esista più, al...
Scuola Cesare Prez – XIX corso introduzione speleologia – Alpinismo triestino 90/2005
La Scuola di Speleologia “Cesare Prez”, facente parte della Sezione del Club Alpino Italiano di Trieste (Associazione XXX Ottobre), organizza nei mesi di settembre e ottobre e nella sessione...
Relazione G. Grotte – Alpinismo triestino n. 88 2005
Nel 2004 il Gruppo Grotte dell’Associazione XXX Ottobre ha effettuato 182 uscite complessive privilegiando i lavori di ricerca, esplorazione e rilievo topografico di nuove cavità. Grossa parte delle...
Mala Boka. Il Kanin oltre per oltre.
Un’ultima, facile arrampicata fra i massi di una frana ed ecco finalmente la luce del giorno. Ormai il più è fatto, resta solo da raggiungere l’auto. Fa freddo all’esterno, più che in grotta, ma non...
Auguri di Natale e presentazione libro Cantade de grota
Il 17 dicembre, presso la sede dell'associazione Cai XXX Ottobre, in occasione dello scambio di auguri natalizi, è stato presentato ufficialmente il libro "Granpampel - Cantade de Grota", scritto da...
PAESAGGIO A DUE PIANI un modo semplice e creativo per celebrare la bellezza del paesaggio
CREATIVITA’ PER LA SETTIMANA UNESCO DI EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2013 Cai XXX Ottobre, Società Adriatica di Speleologia, e Tutori Stagni organizzano per il giorno sabato 23 novembre...
Presentazione del libro “GRANPAMPEL – Cantade de Grota”
A seguito della mostra fatta dal Gruppo Grotte denominata “Historica” ed al successivo appello fatto tramite l’articolo su “Alpinismo Triestino”, sono arrivate numerose donazioni di video, foto e...
Esami per accertamento ad istruttore di speleologia CAI
Si sono svolti a Trieste dal 27 Agosto al 1 Settembre gli esami di accertamento per Istruttore e Istruttore Nazionale di Speleologia del CAI. L’organizzazione affidata ai gruppi grotte della...
La speleologia nei Centri Estivi
Il Gruppo Grotte dell’Associazione XXX Ottobre, su richiesta dell’Associazione Opicina District, ha collaborato con la stessa per portare dei ragazzi alla scoperta del mondo sotterraneo. Forse...