“Allora? Facciamo un ultimo controllo prima di partire? Che tanto qualcosa ci dimentichiamo comunque.” “Vai.” “Roba da scalata?” “C’è.” “Apnea e pesca subacquea?” “C’è.” “Mangiare, dormire e taniche per l’acqua?” “Sì sì, ci dovrebbero essere.” “Vabbè, al massimo...
Mala Boka. La prima volta che ho sentito questo nome neanche sapevo si trattasse di una grotta. Da allora ne è passata parecchia di acqua sotto i ponti – e nei sifoni. I miei compagni di avventure non si sono certo risparmiati nei loro racconti rocamboleschi...
“Niente da fare, qui c’è un sifone, non si passa.” Grido ai miei compagni poco sopra, mentre guardo la condotta sommersa nell’acqua turchese, ipnotizzato dalla sua bellezza e allo stesso tempo amareggiato del fatto che più avanti non si va. Almeno, non per questa...
USP, AXXXO, CGEB e G.S.Pd assieme nel campo Speleo internazionale per la bonifica del Berger, il primo meno mille al mondo nel 1954. È una grottona da non sottovalutare, gigante, diversa, Bella, concrezionata in modo sbalorditivo, impegnativa in termini di resistenza...
A chi non avesse mai sentito parlare dell’abisso “Metite i pani ‘Gidio che go da’ la cera inandito!”, consiglio di leggere gli articoli ormai storici sulla rivista Progressione 24, che riportano i dettagli di una delle esplorazioni più fruttuose del 1990, almeno...
Una gita in Slovenija Per gran parte di noi “Carso” significa grotte ad andamento prevalentemente verticale, con pozzi intervallati da sale o brevi gallerie, decorate da un concrezionamento abbondante. Fanno eccezione alcune grandi grotte, che sono in realtà il...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy