“Ciao Darta, questo weekend torniamo in Krsko. C’è da fare una risalita a -900.” L’invito di Kraft mi alletta fin da subito, ma come al solito la risposta è “Volentieri, ma vediamo come son messo con l’università”. Controllo il calendario: via libera. Dopo tante...
“La corda non basta.” La voce di Beccuccio mi raggiunge a fatica, storpiata dal riverbero del pozzo e attutita dallo scroscio dell’acqua che scorre lungo le pareti. Il messaggio però è chiaro. Abbiamo ancora una chance: disarmare lo scivolo sopra il salto – che con un...
Stelvio Stolfa, un altro dei “grandi vecchi” del nostro gruppo ci ha lasciato. Entrato nel Gruppo negli anni ’60 ha partecipato in maniera continua fino a qualche anno fa alle nostre attività prima che la malattia ne limitasse la presenza. Socio instancabile e...
Si è svolto ad Andreis, in provincia di Pordenone, dal 10 al 16 luglio 2021 il 25° corso Propedeutico abilitante all’esame di istruttore di speleologia, diretto dal nostro INS Fabrizio Viezzoli e sotto l’egida della Scuola Nazionale di Speleologia. Il corso è stato...
È un abisso praticamente sul limitare della città, inserito all’interno dell’area abbandonata della Cava Faccanoni. Grazie alle preziosi indicazioni ottenute da chi ci è stato e ha perso parecchio tempo per individuare l’ingresso, un caldo sabato di luglio ci...
La prima grotta, con armi resinati, si trova vicino all’abitato di Gabrovizza; sembra quindi facile da raggiungere, almeno così lasciano immaginare le immagini satellitari, ma una volta sul campo la ricerca dell’ingresso non avviene in maniera così agevole....
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy