Brezno pod Velbom. Quando il gioco si fa duro…

Brezno pod Velbom. Quando il gioco si fa duro…

Dopo innumerevoli problemi organizzativi, riusciamo a concordare il periodo pasquale per effettuare il tentativo di scalata al Velb. Riserviamo tre giorni per l’impresa, in modo da poterci concentrare senza fretta sulla prestazione. Luca Lukič Vallata, più...
Brezno pod Velbom: inizia l’avventura

Brezno pod Velbom: inizia l’avventura

È ben noto che il monte Kanin nasconde nelle sue viscere alcune delle cavità più interessanti mai scoperte: oltre ad una concentrazione unica di abissi profondi oltre un chilometro, vi è il pozzo interno più profondo della terra (Vrtiglavica), la seconda...
Abisso Papé Satàn. Aggiornamenti dal Papé Satàn

Abisso Papé Satàn. Aggiornamenti dal Papé Satàn

Poche novità l’ultima punta al Papé Satàn. Battezzato il P80 “pozzo del Sardelon”, dietro ispirazione del simpatico tecnico della funivia. Controllate tutte le sue finestre ma nulla di buono. Positivi, invece, i risultati di una risalita in zona...
Abisso Papé Satàn. Lavori da miniera

Abisso Papé Satàn. Lavori da miniera

Di nuovo in sei, tutti motivati a schizzare sul fondo e cercare ogni possibile prosecuzione! Ma questa volta non sarà semplice: previsti venti di bufera e temperature glaciali. Ben poco ci consolerà il sole, che in quella zona non si vede da agosto ad aprile. Inoltre,...
Abisso Papé Satàn. Missione per magri.

Abisso Papé Satàn. Missione per magri.

“Un inverno senza neve è come un carretto senza ruote: non serve a niente.” Non me ne vogliano gli amanti dello scialpinismo, ma la mia indole speleo mi porta a dissentire. Quest’inverno la neve è solo un miraggio; anzi, neanche quello, perché...
Abisso Papé Satàn. Ancora da lavorare

Abisso Papé Satàn. Ancora da lavorare

Finalmente di nuovo qui, all’attacco del pozzone, questa volta ben forniti di attrezzatura per scenderlo. Alla base scatta l’euforia quando troviamo un altro salto di dimensioni paragonabili! – Anche oggi finiamo le corde! – Ci guardiamo...